S’intende offrire una serie di servizi alla persona disabile o svantaggiata, e in particolare al richiedente asilo progettando un percorso individualizzato, che tenga conto delle effettive esigenze del soggetto ed integrandole all’ interno del ciclo produttivo, al fine di valorizzare le proprie doti per l’avviamento ad un lavoro futuro.
Ridare fiducia a queste persone è un processo lungo e complesso in certi casi ma, l’ambiente e il contatto con la natura intesi come strumento terapeutico si fondono perfettamente con le esigenze del territorio nel quale anche queste persone partecipando attivamente possono trovare un ruolo ed una responsabilità nella loro vita.
